TO GO WITH AFP STORY by Hector Velasco A capybara rests on one of the banks of the Paraguay river, in Corumba, a municipality in the Brazilian state of Mato Grosso do Sul gateway to the Pantanal, on April 4, 2013. Often referred to as the world?s largest freshwater wetland system, the Pantanal, is a stunning biodiversity sanctuary which extends through millions of hectares in central-western Brazil, eastern Bolivia and eastern Paraguay. It includes sanctuaries for migratory birds, nursery grounds for aquatic life, and refuges for such creatures as the yacare caiman, deer, and jaguar. Some 4,500 different species live in the Pantanal. AFP PHOTO/Yasuyoshi CHIBA (Photo credit should read YASUYOSHI CHIBA/AFP/Getty Images)

Sì, lo avrete visto nei documentari. A loro non frega un cazzo. Ed è problematico che tanti della mia (e nostra, visto l’età media di chi mi segue) possano essere definiti dei “capibara”, ragazzi e ragazze che ne ne sbattono altamente della politica.

Basta l’acqua tiepidina, starsene a mollo, ogni tanto mangiare ed accoppiarsi, quei due raggi di sole rappresentati da uno sport o dall’alcol, et voilà. Un panem et circense che il capitalismo ha attivamente promosso, fino a che ne è stato capace, spremendo le generazioni precedenti e lasciando intatte le successive.

Quando però oggi ci troviamo sfruttati a nostra volta, molti stanno iniziando a ragionare sul perché, per quanto qualcosa di estraneo, la politica fosse di per sé la causa, e attraverso essa, la soluzione.

Quindi, di per sé, è palese che a breve vi sarà un inevitabile bivio: la parte della nostra generazione che è ideologicamente pronta a battersi per qualcosa, e quella che se ne frega o che finge di fare attivismo.

La prima, darò una strana notizia, non si priva dei piaceri della vita, semplicemente sa quando è il caso di dare priorità ad altro. È ponderatezza, non ascetismo.

La seconda, tuttavia, capirà che il passo da capibara a limone spremuto è sempre più breve?

error: Contenuto protetto, è possibile fare richiesta per uso a info@socialismoitalico.it