Chi siamo?

Una realtà giovane, nel vero senso del termine

Nato ufficialmente come associazione politico-culturale nel 2021, da fondatori tutti ventenni, sia studenti che lavoratori, ad oggi migliaia in tutta Italia e all’estero. Non abbiamo perso tempo, fin dall’inizio, a caratterizzarci ed intervenire dove necessario: Le nostre attività principali in questo secondo anno. Per le attività successive al secondo anniversario, la categoria di articoli sulle nostre attività. Scoprici anche nei seguenti articoli di stampa internazionale: La nostra intervista per SOBCOR, Partecipazione sulla conferenza inerente ai BRICS.

Il nostro approccio alla politica è spregiudicatamente oltranzista, cercatori di soluzioni e non di compromessi, in rapido accrescimento e deciso consolidamento

Di marcata radice socialista rivoluzionaria. Promotori di unità d’intenti e d’azione, contando al nostro interno membri di diversa estrazione ideologica, accomunati dal nostro programma, dall’intento di liberazione nazionale. Socialisti nel senso pieno del termine, non certamente da salotto, pronti ad un’avanguardia proletaria senza mezze misure. Per saperne di più: Il nostro programma e Superamento delle divisioni socialiste.

Il nostro simbolo parla chiaro, ed anche il nostro nome: patriottismo socialista

Il nostro simbolo va ad unire componenti che ci hanno contraddistinto fin dagli albori, un socialismo basato in modo indiscusso sulla lotta politica, con elementi ragionati che permettono di capire subito i nostri obiettivi e le nostre azioni. Per saperne l’origine: Il perché dei nostri simboli, Perché “SOCIT”?, Scegliere il SOCIT.

Un impegno internazionale, non cosmopolita

Il SOCIT fa del suo impegno internazionale, contro usura e capitalismo, una missione senza confini né limitazioni, Promuoviamo l’apprendimento dell’esperanto, iniziative di fratellanza con movimenti che vogliono a loro volta le loro patrie libere e socialiste. Contro lo sterile cosmopolitismo borghese, un internazionalismo che non perde di vista i nostri lavoratori: La nostra idea di rapporti internazionali. Ambasciata della RPDC, 9 maggio fra Italia e Donbass,#FreeKhaled, Guerra alla repressione, Raccolta con UAI. Per il nostro materiale sull’esperanto, EsperoSocialista.

Ufficiali, nuovi e trasparenti

Sì, siamo legalmente ufficiali. No, non siamo un “salto della quaglia”. In una lista che si andrà aggiornando, i riferimenti normativi e le parti salienti dello statuto associativo su cui si fonda l’amministrazione di partito. Al contrario di altri, non abbiamo nulla da celare. Trasparenza legale.

Un impegno che va oltre alla politica. Editoria, arte, informazione, assistenza

Essendo un movimento che conta diversi artisti al proprio interno, abbiamo deciso anche di dedicare uno spazio in crescita ad un nostro collettivo artistico. Essendo ben consci di quanto la formazione ideologica possa essere costosa, offriamo una libreria in costante crescita di testi socialisti sia di nostra penna, che traduzioni. Essendo ben a conoscenza della situazione sociale del paese, stiamo lavorando per poterci mettere a servizio della collettività con un’associazione di volontariato e piccolo sindacato: arte Artverkaro, editoria Pubblicazioni, informazione Circolo Pisacane, attività inerenti alla protezione civile e beghe burocratiche Un punto sul nostro intervento nell’alluvione in Toscana

Vuoi entrare nei nostri oppure informarti sul partito?

Siamo a tua disposizione! I tempi di risposta tendono ad essere un po’ dilazionati per la quantità di comunicazioni quotidiane che ci arrivano. Tesseramenti e contatti contengono tutte le informazioni necessarie. Puoi sostenere le nostre attività con una donazione a https://ko-fi.com/socit

Puoi seguirci su Instagram alle pagine socit_ufficiale e socit.artverkaro, o sul canale Telegram ufficiale circolopisacane.

Dettagli sui dati forniti a Riservatezza dei dati, sul nostro materiale a Note legali.

error: Contenuto protetto, è possibile fare richiesta per uso a info@socialismoitalico.it