Contatti

Come funziona il tesseramento

Entrare a far parte del SOCIT, che per età media sembra quasi una giovanile di partito più che un autentico partito, significa mettersi in un progetto politico completamente nuovo. Un fulmine a ciel sereno nella politica grigia borghese, una realtà nuova, di dimensioni considerevoli già in molte realtà italiane.

Vi è la possibilità di aderire in due modi:

sostenitore: il sostenitore può sostenere l’organizzazione con donazioni, apporti conoscitivi e aiutando più o meno direttamente durante gli eventi politici. Non è tuttavia tenuto, al contrario del militante, a partecipare attivamente alle iniziative.

militante: il militante sostiene l’organizzazione direttamente, tenuto a prendere parte alle iniziative dell’organizzazione in base alle proprie capacità. Riceve una formazione politica gratuita per farlo, con incontri e corsi appositamente organizzati. Il militante deve affrontare un colloquio conoscitivo prima della convalida del tesseramento.

Il tesseramento è completamente gratuito, così come lo è il recesso, con l’opzione più avanti di donare per il finanziamento delle opere benefiche, distribuzioni alimentari senza loghi e fronzoli ed assistenza ad invalidi sul lavoro. Il tesseramento non necessita di rinnovo annuale, si rinnova per tacito assenso automaticamente, salvo diversamente indicato.

Prerequisiti:

  • Avere almeno sedici anni
  • Non essere tesserati ad altri partiti politici o membri di associazioni massoniche e/o simili di qualsivoglia natura (in caso di controllo, il tesseramento sarà immediatamente revocato). Qualsiasi altra associazione culturale, benefica o sindacato studentesco è concesso, sottolinearlo nella comunicazione.
  • Impegnarsi a mandare avanti il messaggio politico del partito ed appoggiarne i dieci punti fondanti (Il nostro programma)

Come procedere:

Mandare una mail a info@socialismoitalico.it con all’interno: nome, cognome, codice fiscale, data di nascita e città di residenza, eventuali esperienze lavorative e/o politiche che potrebbero essere utili al partito, contatto telefonico per eventuali comunicazioni (in caso di richiesta di militanza, obbligo di fornire un recapito telefonico). I tempi di risposta possono essere lunghi per la mole di comunicazioni ricevute e per l’organizzazione, si consiglia comunque, in caso decorra un tempo maggiore alle due settimane, di procedere ad inoltrare un’altra comunicazione a segretariato@socialismoitalico.it con indicata la precedente.

I dati raccolti rientrano a pieno nella protezione della riservatezza del sito (per info https://www.socialismoitalico.it/privacy-policy/) e sono per tacito assenso inutilizzabili per scopi economici, verranno solamente utilizzati ai fini della registrazione ufficiale.

La registrazione della richiesta sarà ufficiale al ricevimento di esito positivo da parte del segretariato tramite posta elettronica.

La tessera non è al momento fisica, funziona come tessera momentanea la comunicazione che conferma il tesseramento. Per spille, bandiere e volantini, è in organizzazione in varie realtà la distribuzione.

Per richiedere informazioni o collaborare con noi

Posta elettronica per info e tesseramenti:

info@socialismoitalico.it

Posta elettronica per comunicazione diretta con Segretario e segretariato:

segretariato@socialismoitalico.it

Posta Elettronica Certificata:

info@pec.socialismoitalico.it segretariato@pec.socialismoitalico.it

Pagine Instagram:

@socit_ufficiale

@socit.artverkaro

(la prima privata per evitare simpatiche censure)

Non abbiamo altre pagine social

error: Contenuto protetto, è possibile fare richiesta per uso a info@socialismoitalico.it