Le nostre pubblicazioni

La nostra priorità è senza dubbio la formazione di una coscienza nel lavoratore.

Essa deve necessariamente passare dalla decostruzione sistematica di decenni di propaganda capitalista e liberale, essa deve necessariamente essere il quanto più possibile accessibile. Ed è perciò che i testi da noi raggruppati, che si andranno aggiungendo, siano esse traduzioni di volumi di largo interesse da noi autografe o testi inediti scritti da membri e collaboratori, sono disponibili in edizione digitale in modalità completamente gratuita. Al momento i nostri volumi sono, in ordine di aggiunta:

Dieci punti sulla politica del SOCIT – Giovanni Amicarella

Un breve pamphlet che riassume i nostri principali valori di partito, strategie che ci distinguono dagli altri partiti socialisti e programmi per il futuro in sfera economica e sociale. Dove l’irruenza non cede certo il passo ad un pragmatismo ferreo nella creazione e spinta di condizioni adatte al socialismo.

Sindacalismo e Repubblica – Filippo Corridoni

Il testo di riferimento principale del sistema sindacalista rivoluzionario, in ambito italiano. Dalle critiche verso la gerontocrazia, fino alle linee in comuni con il marxismo, passando per il concetto di democrazia popolare e proletaria. L’autore una figura leggendaria a cui molti schieramenti cercarono in seguito di appioppare la paternità delle proprie idee, con poco successo.

La Carta di Libertà – Alceste De Ambris

Breve testo ritenuto per molto tempo troppo controverso per poter essere analizzato, la Carta deve la sua fama alla sua promulgazione, per quanto non applicazione completa, come costituzione ufficiale della Reggenza del Carnaro, dopo alcune modificazioni terminologiche ed auliche (che indichiamo con attenzione nella prefazione) per mano dannunziana. Ben scandita è la resa di un sistema di gestione della produzione che oscilla fra il sindacato nella concezione sindacalista, ed il vero e proprio soviet di concezione marxista-leninista. Introduzione di Giampiero Braida.

La sfida del socialismo – Benjamin Farrington

Pamphlet del Partito Comunista Irlandese che offre uno spunto di riflessione su quali dovrebbero essere i principi inderogabili della lotta socialista. Introduzione di Moreno Castenetto.

L’elenco verrà via via aggiornato ad ogni nuova uscita.

error: Contenuto protetto, è possibile fare richiesta per uso a info@socialismoitalico.it